Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

trasporto economico

См. также в других словарях:

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …   Enciclopedia Italiana

  • Unificación de Italia — Proceso de la Unificación italiana. La Unificación de Italia fue el proceso histórico que a lo largo del siglo XIX llevó a la unión de …   Wikipedia Español

  • charter — char·ter s.m.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1a. s.m.inv., sistema di viaggio aereo economico realizzato con aerei non di linea noleggiati da compagnie di viaggio; anche in funz. agg.inv.: volo charter | agg.inv., relativo a tale sistema:… …   Dizionario italiano

  • slancio — slàn·cio s.m. 1a. AU lo slanciare, lo slanciarsi; movimento con cui il corpo o un arto, dapprima raccolto, si distende di colpo con la massima energia per compiere un balzo, una corsa, un acrobazia e sim.; il balzo che così si compie: con uno… …   Dizionario italiano

  • traino — trài·no s.m. CO 1. il trainare e il suo risultato; trasporto: traino animale, meccanico, motorizzato, effettuare un traino; veicolo da traino, predisposto per trainare o rimorchiare altri veicoli; animale da traino, impiegato per trainare carri,… …   Dizionario italiano

  • treno — 1trè·no s.m. 1a. FO convoglio di vagoni o di carri ferroviari trainati da una locomotiva su una strada ferrata: il treno per Parigi parte fra due ore; treno espresso, diretto, locale; viaggiare in treno, salire sul treno, prendere il treno 1b. TS …   Dizionario italiano

  • autonomia — /autono mia/ s.f. [dal gr. aytonomía, comp. di aytós stesso e tema di némō governare ]. 1. (polit.) a. [capacità e facoltà di uno stato di governarsi da sé] ▶◀ indipendenza, libertà, sovranità. ◀▶ assoggettamento, (lett.) servaggio, soggezione,… …   Enciclopedia Italiana

  • autosufficienza — /autosuf:i tʃɛntsa/ s.f. [comp. di auto e sufficienza ]. 1. [capacità di un individuo o di uno stato di bastare a sé stesso, di provvedere da sé al proprio sostentamento economico] ▶◀ [➨ autonomia (2. b)]. 2. (estens.) [capacità di un impianto,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»